Telemetri binoculari da caccia
Telemetri binoculari da caccia: 8x42/10x42, display OLED rosso,
Autonomia di 3 km-4 km e personalizzazione di fabbrica
Per i cacciatori che richiedono sia una visione chiara a lunga distanza che una distanza precisa del bersaglio, binocoli tradizionali o autonomi
I telemetri spesso costringono a un compromesso. Ma i moderni telemetri binoculari da caccia, progettati con ottiche 8x42 o 10x42,
I display OLED rossi e le capacità di misurazione da 3 km a 4 km eliminano questo compromesso. Inoltre, il supporto di fabbrica per la personalizzazione
Loghi e design consentono ai marchi o ai cacciatori accaniti di adattare questi strumenti alle loro esigenze, rendendoli tanto funzionali quanto distintivi.
Configurazioni ottiche: 8x42 vs. 10x42, su misura per gli scenari di caccia
I modelli 8x42 e 10x42 sono costruiti appositamente per diversi ambienti di caccia, garantendo ai cacciatori
ottieni il giusto equilibrio tra ingrandimento e campo visivo (FoV):
Telemetri binoculari 8x42: ideali per la caccia dinamica: pensa a seguire i cervi attraverso fitte foreste o ad avvistare la selvaggina tra le dolci colline.
L'ingrandimento 8x offre una visione stabile e resistente alle vibrazioni (fondamentale per lunghe mantenzioni), mentre le lenti dell'obiettivo da 42 mm raccolgono un'ampia
Luce per immagini nitide all'alba o al tramonto. Con un campo visivo più ampio (in genere 130-140 metri a 1000 metri), i cacciatori possono eseguire rapidamente scansioni di grandi dimensioni
e aggancia i bersagli in movimento senza perdere di vista l'ambiente circostante.
Telemetri binoculari 10x42: progettati per la precisione a lungo raggio, come la caccia in aperta campagna (praterie, valli montane)
o inseguimenti di grandi dimensioni in cui i bersagli sono lontani. L'ingrandimento 10x avvicina la selvaggina lontana, trasformando un alce di 400 metri in un
Visione dettagliata: mentre gli obiettivi da 42 mm mantengono eccellenti prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione. Anche se il campo visivo è leggermente più ristretto
(circa 110-120 metri a 1000 metri), l'ingrandimento migliorato rende più facile individuare piccoli dettagli (come le corna di un cervo)
ed effettuare letture precise della distanza su bersagli distanti.
Entrambe le configurazioni utilizzano lenti completamente multistrato per ridurre l'abbagliamento e aumentare la trasmissione della luce, garantendo nitidezza e
Viste ad alto contrasto anche in condizioni di luce solare intensa o nuvoloso.
Display OLED rosso: letture chiare, nessun affaticamento degli occhi
Una caratteristica distintiva di questi telemetri binoculari è il display OLED rosso, un punto di svolta per la visibilità della caccia.
A differenza dei tradizionali schermi LCD che si sbiadiscono in condizioni di luce intensa o affaticano gli occhi in condizioni di scarsa illuminazione, il display OLED rosso offre:
Nitidezza diurna: i numeri rosso vivo tagliano la luce del sole senza apparire sbiaditi, in modo che i cacciatori possano leggere i dati della distanza (in metri o iarde)
a colpo d'occhio, anche durante la scansione di campi innevati o creste soleggiate.
Comfort notturno: la luce rossa è più delicata per gli occhi e non interrompe la visione notturna, un vantaggio fondamentale per i cacciatori
che passano dalla caccia al crepuscolo allo scouting notturno. La luminosità del display è regolabile, consentendo agli utenti di attenuarlo per evitare di spaventare il gioco mantenendo visibili le letture.
Accesso rapido ai dati: letture della portata, oltre a metriche opzionali come la compensazione dell'angolo (per scatti in salita/discesa) o la modalità di scansione
(per l'inseguimento di bersagli in movimento), vengono visualizzati direttamente nel campo visivo, senza bisogno di spostare la messa a fuoco dal bersaglio a uno schermo separato.
Misurazione a lungo raggio da 3 km a 4 km: sicurezza a distanze estreme
Per i cacciatori che praticano la selvaggina in vasti paesaggi aperti (ad esempio, pecore di montagna in terreni alpini o antilopi in pianura), a corto raggio
I telemetri (meno di 2 km) non sono all'altezza. Questi telemetri binoculari risolvono questo problema con capacità di misurazione da 3 km a 4 km:
Precisione affidabile: anche alla massima distanza, offrono una precisione entro ±1 metro per bersagli con riflettività standard (ad esempio, 10% per animali selvatici),
garantendo che i cacciatori possano calcolare con sicurezza la caduta del proiettile o la traiettoria della freccia. Per bersagli ad alta riflettività (come tende metalliche o rocce),
La precisione della portata migliora ulteriormente, rendendo più facile l'azzeramento dei punti di riferimento distanti.
Resilienza ambientale: costruito con tecnologia laser avanzata (spesso 905 nm per la sicurezza degli occhi e le prestazioni a lungo raggio),
Tagliano la nebbia leggera, la polvere o la pioggia leggera, comuni negli ambienti di caccia, senza perdere il segnale. Ciò significa cacciatori
Non è necessario attendere il tempo perfetto per ottenere dati affidabili sull'autonomia.
Capacità di fabbrica: loghi e design personalizzati per marchi e appassionati
Oltre alle prestazioni, questi telemetri binoculari si distinguono per le loro opzioni di personalizzazione a livello di fabbrica:
Un vantaggio per i marchi di attrezzi da caccia, gli allestitori o i singoli cacciatori che desiderano uno strumento personalizzato:
Loghi personalizzati: le fabbriche possono goffrare o stampare loghi di marchi, emblemi di squadre o monogrammi personali sul
corpo binoculare (tipicamente sulla parte superiore o laterale del telaio). Questo aggiunge un tocco professionale per i marchi che cercano di
differenziare i loro prodotti, o un tocco personale per i cacciatori che desiderano un'attrezzatura che rifletta la loro identità.
Modifiche al design: per gli ordini all'ingrosso, le fabbriche possono regolare piccoli dettagli di design per soddisfare esigenze specifiche, come accenti di colore personalizzati
(ad esempio, motivi mimetici per la caccia furtiva o colori specifici del marchio), impugnature testurizzate per una migliore maneggevolezza in condizioni di bagnato,
o anche conchiglie oculari modificate per il massimo comfort con gli occhiali da vista.
Controllo qualità: tutte le unità personalizzate sono sottoposte agli stessi rigorosi test di fabbrica dei modelli standard, inclusi controlli di precisione della gamma,
ispezioni della nitidezza delle lenti e test di durata (impermeabili fino a IPX7, resistenti agli urti fino a cadute da 1,5 m), per garantire che la personalizzazione non comprometta le prestazioni.
Autonomia di 3 km-4 km e personalizzazione di fabbrica
Per i cacciatori che richiedono sia una visione chiara a lunga distanza che una distanza precisa del bersaglio, binocoli tradizionali o autonomi
I telemetri spesso costringono a un compromesso. Ma i moderni telemetri binoculari da caccia, progettati con ottiche 8x42 o 10x42,
I display OLED rossi e le capacità di misurazione da 3 km a 4 km eliminano questo compromesso. Inoltre, il supporto di fabbrica per la personalizzazione
Loghi e design consentono ai marchi o ai cacciatori accaniti di adattare questi strumenti alle loro esigenze, rendendoli tanto funzionali quanto distintivi.
Configurazioni ottiche: 8x42 vs. 10x42, su misura per gli scenari di caccia
I modelli 8x42 e 10x42 sono costruiti appositamente per diversi ambienti di caccia, garantendo ai cacciatori
ottieni il giusto equilibrio tra ingrandimento e campo visivo (FoV):
Telemetri binoculari 8x42: ideali per la caccia dinamica: pensa a seguire i cervi attraverso fitte foreste o ad avvistare la selvaggina tra le dolci colline.
L'ingrandimento 8x offre una visione stabile e resistente alle vibrazioni (fondamentale per lunghe mantenzioni), mentre le lenti dell'obiettivo da 42 mm raccolgono un'ampia
Luce per immagini nitide all'alba o al tramonto. Con un campo visivo più ampio (in genere 130-140 metri a 1000 metri), i cacciatori possono eseguire rapidamente scansioni di grandi dimensioni
e aggancia i bersagli in movimento senza perdere di vista l'ambiente circostante.
Telemetri binoculari 10x42: progettati per la precisione a lungo raggio, come la caccia in aperta campagna (praterie, valli montane)
o inseguimenti di grandi dimensioni in cui i bersagli sono lontani. L'ingrandimento 10x avvicina la selvaggina lontana, trasformando un alce di 400 metri in un
Visione dettagliata: mentre gli obiettivi da 42 mm mantengono eccellenti prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione. Anche se il campo visivo è leggermente più ristretto
(circa 110-120 metri a 1000 metri), l'ingrandimento migliorato rende più facile individuare piccoli dettagli (come le corna di un cervo)
ed effettuare letture precise della distanza su bersagli distanti.
Entrambe le configurazioni utilizzano lenti completamente multistrato per ridurre l'abbagliamento e aumentare la trasmissione della luce, garantendo nitidezza e
Viste ad alto contrasto anche in condizioni di luce solare intensa o nuvoloso.
Display OLED rosso: letture chiare, nessun affaticamento degli occhi
Una caratteristica distintiva di questi telemetri binoculari è il display OLED rosso, un punto di svolta per la visibilità della caccia.
A differenza dei tradizionali schermi LCD che si sbiadiscono in condizioni di luce intensa o affaticano gli occhi in condizioni di scarsa illuminazione, il display OLED rosso offre:
Nitidezza diurna: i numeri rosso vivo tagliano la luce del sole senza apparire sbiaditi, in modo che i cacciatori possano leggere i dati della distanza (in metri o iarde)
a colpo d'occhio, anche durante la scansione di campi innevati o creste soleggiate.
Comfort notturno: la luce rossa è più delicata per gli occhi e non interrompe la visione notturna, un vantaggio fondamentale per i cacciatori
che passano dalla caccia al crepuscolo allo scouting notturno. La luminosità del display è regolabile, consentendo agli utenti di attenuarlo per evitare di spaventare il gioco mantenendo visibili le letture.
Accesso rapido ai dati: letture della portata, oltre a metriche opzionali come la compensazione dell'angolo (per scatti in salita/discesa) o la modalità di scansione
(per l'inseguimento di bersagli in movimento), vengono visualizzati direttamente nel campo visivo, senza bisogno di spostare la messa a fuoco dal bersaglio a uno schermo separato.
Misurazione a lungo raggio da 3 km a 4 km: sicurezza a distanze estreme
Per i cacciatori che praticano la selvaggina in vasti paesaggi aperti (ad esempio, pecore di montagna in terreni alpini o antilopi in pianura), a corto raggio
I telemetri (meno di 2 km) non sono all'altezza. Questi telemetri binoculari risolvono questo problema con capacità di misurazione da 3 km a 4 km:
Precisione affidabile: anche alla massima distanza, offrono una precisione entro ±1 metro per bersagli con riflettività standard (ad esempio, 10% per animali selvatici),
garantendo che i cacciatori possano calcolare con sicurezza la caduta del proiettile o la traiettoria della freccia. Per bersagli ad alta riflettività (come tende metalliche o rocce),
La precisione della portata migliora ulteriormente, rendendo più facile l'azzeramento dei punti di riferimento distanti.
Resilienza ambientale: costruito con tecnologia laser avanzata (spesso 905 nm per la sicurezza degli occhi e le prestazioni a lungo raggio),
Tagliano la nebbia leggera, la polvere o la pioggia leggera, comuni negli ambienti di caccia, senza perdere il segnale. Ciò significa cacciatori
Non è necessario attendere il tempo perfetto per ottenere dati affidabili sull'autonomia.
Capacità di fabbrica: loghi e design personalizzati per marchi e appassionati
Oltre alle prestazioni, questi telemetri binoculari si distinguono per le loro opzioni di personalizzazione a livello di fabbrica:
Un vantaggio per i marchi di attrezzi da caccia, gli allestitori o i singoli cacciatori che desiderano uno strumento personalizzato:
Loghi personalizzati: le fabbriche possono goffrare o stampare loghi di marchi, emblemi di squadre o monogrammi personali sul
corpo binoculare (tipicamente sulla parte superiore o laterale del telaio). Questo aggiunge un tocco professionale per i marchi che cercano di
differenziare i loro prodotti, o un tocco personale per i cacciatori che desiderano un'attrezzatura che rifletta la loro identità.
Modifiche al design: per gli ordini all'ingrosso, le fabbriche possono regolare piccoli dettagli di design per soddisfare esigenze specifiche, come accenti di colore personalizzati
(ad esempio, motivi mimetici per la caccia furtiva o colori specifici del marchio), impugnature testurizzate per una migliore maneggevolezza in condizioni di bagnato,
o anche conchiglie oculari modificate per il massimo comfort con gli occhiali da vista.
Controllo qualità: tutte le unità personalizzate sono sottoposte agli stessi rigorosi test di fabbrica dei modelli standard, inclusi controlli di precisione della gamma,
ispezioni della nitidezza delle lenti e test di durata (impermeabili fino a IPX7, resistenti agli urti fino a cadute da 1,5 m), per garantire che la personalizzazione non comprometta le prestazioni.